Durante la diretta dei Grammy Awards che Rai2 ha mandato in onda (a sorpresa!) qualche settimana fa, in studio i soliti 4 o 5 critici musicali, accreditati o meno, dicono la loro (essendo pagati per farlo) ad ogni immancabile pausa pubblicitaria.
Uno di questi, di cui mi sfugge il nome, si azzarda a dire che Lady Gaga (che può piacere o meno), come Madonna, non è in grado di cantare.
Ora, essendo fan di entrambe, dico questo: Madonna non sa cantare, è vero (o meglio, non è dotata di una voce al di sopra della media), perché il suo strumento non è stato affinato come avrebbe dovuto (per arroganza o per disinteresse, non si sa), non ne fa mistero e le sue performance dal vivo, infatti, puntano sempre su altro, sulla spettacolarità pura.
Quando si tratta di ballad, infatti, le carenze vengono a galla, ma negli ultimi tempi (al suo concerto per esempio, a cui ho assistito dal vivo) si nota un miglioramento e meno frequenti stonature. In ogni caso, dopo 27 anni di carriera, possiamo dire chissene!
Tutt'altro discorso per Joanne Stefani Germanotta: spuntata dal nulla, con tutto da dimostrare, ha fatto del look e della trasgressione i suoi punti di forza.
Chi la critica apertamente, per partito preso, afferma dall'alto della sua supponenza che, chiaramente, ella si cimenta nel genere elettro-pop per mancanza di voce.
Poi iniziano ad apparire filmati dal vivo, reinterpretazioni dei tormentoni "Poker Face" o "Paparazzi" al piano e scopriamo che Lady Gaga, amata od odiata quanto volete, è perfettamente in grado non solo di cantare dal vivo, ma possiede altresì una voce bellissima (e chi lo nega è soltanto sordo!) che le permette di spaziare tra generi musicali e compiere virtuosismi al piano (che sa suonare!) regalando performance assolutamente geniali ed imprevedibli.
Come questa sotto, un filmato di qualche anno fa, che mostra Lady Germanotta non ancora Gaga, scevra da qualsiasi stravaganza nell'abbigliamento o nelle acconciature, eseguire due canzoni di sua creazione con un talento difficile da ritrovare nelle nuove generazioni di cantanti o presunti tali.
Uno di questi, di cui mi sfugge il nome, si azzarda a dire che Lady Gaga (che può piacere o meno), come Madonna, non è in grado di cantare.
Ora, essendo fan di entrambe, dico questo: Madonna non sa cantare, è vero (o meglio, non è dotata di una voce al di sopra della media), perché il suo strumento non è stato affinato come avrebbe dovuto (per arroganza o per disinteresse, non si sa), non ne fa mistero e le sue performance dal vivo, infatti, puntano sempre su altro, sulla spettacolarità pura.
Quando si tratta di ballad, infatti, le carenze vengono a galla, ma negli ultimi tempi (al suo concerto per esempio, a cui ho assistito dal vivo) si nota un miglioramento e meno frequenti stonature. In ogni caso, dopo 27 anni di carriera, possiamo dire chissene!
Tutt'altro discorso per Joanne Stefani Germanotta: spuntata dal nulla, con tutto da dimostrare, ha fatto del look e della trasgressione i suoi punti di forza.
Chi la critica apertamente, per partito preso, afferma dall'alto della sua supponenza che, chiaramente, ella si cimenta nel genere elettro-pop per mancanza di voce.
Poi iniziano ad apparire filmati dal vivo, reinterpretazioni dei tormentoni "Poker Face" o "Paparazzi" al piano e scopriamo che Lady Gaga, amata od odiata quanto volete, è perfettamente in grado non solo di cantare dal vivo, ma possiede altresì una voce bellissima (e chi lo nega è soltanto sordo!) che le permette di spaziare tra generi musicali e compiere virtuosismi al piano (che sa suonare!) regalando performance assolutamente geniali ed imprevedibli.
Come questa sotto, un filmato di qualche anno fa, che mostra Lady Germanotta non ancora Gaga, scevra da qualsiasi stravaganza nell'abbigliamento o nelle acconciature, eseguire due canzoni di sua creazione con un talento difficile da ritrovare nelle nuove generazioni di cantanti o presunti tali.
Nessun commento:
Posta un commento