-Acquistate una cartuccia a colori compatibile con la vostra stampante
-Posizionatela correttamente nello slot corrispondente
-Se la stampa prodotta è in bianco e nero, riprovate
-Se il risultato non cambia dopo 4 tentativi, smoccolate pure
-Se il colore della cartuccia rimane sulle dita, cominciate a preoccuparvi
-Chiamate urgentemente l'amica più prossima munita di una stampante a colori
-Inviate i file da stampare all'amica fidata di cui sopra
-Se l'amica fidata non riesce ad aprire i files, potete tranquillamente diventare volgari
-Trovate una soluzione comune con l'amica (pazientissima) fidata, che si offre di riprovare il giorno dopo da un altro pc
-Se il giorno dopo l'operazione non dà ugualmente i frutti sperati, diventate furiosi e preparatevi a fare una scenata al negozio in cui la cartuccia è stata comperata
-Riportate la cartuccia difettosa all'Ipercoop per sostituzione con una valida
-Se il box informazioni vi dice che i prodotti aperti (ovviamente li avete aperti per accertarvi che funzionino!) vanno restituiti al centro assistenza, ma che questo di domenica è CHIUSO, la disperazione può cominciare a farsi strada tra la rabbia violenta e l'istinto omicida latente
-Chiedete aiuto al papà e riponete speranza nelle stampanti del suo ufficio
-Portatevi dietro il vostro portatile direttamente per evitare incompatibilità con le versioni di Office
-Collegate il portatile all'unica (!!) stampante a colori dell'ufficio (trovata dopo molteplici avanscoperte)
-Vi servirà una connessione a Internet per configurare la nuova stampante sul vostro pc
-La connessione (hai visto mai) non funzionerà, perché le LAN ed il loro meccanismo sono il quarto mistero di Fatima non ancora svelato nonostante l'ottimo voto preso all'esame di Informatica
-Arrendetevi all'evidenza che tutto ciò che avete fatto fino a quel momento è inutile, che siete degli inetti e che se il giorno dopo vi presenterete davanti al professore senza i documenti stampati quello vi scaraventerà dalle scale del Parione
-Accettate l'idea di dover comperare un'altra cartuccia a colori, nella speranza che non sia difettosa come l'altra (quante probabilità ci sono tanto, no?!?)
-Tornate all'Ipercoop e scoprirete che quella acquistata il giorno prima era l'ultima confezione disponibile per il vostro tipo di stampante
-Siete fermamente convinti che l'esame sarà un disastro, e cominciate a ridere istericamente del vostro destino beffardo e della vostra assoluta mancanza di organizzazione in quanto se tutto questo l'aveste fatto 2 giorni prima sareste già a casa a ripassare le 487 pagine del manuale
-Confidate nell'Euronics e aspettate l'apertura delle 16.00 per precipitarvi a comperare l'agognata cartuccia (facendovi largo tra la calca che neanche durante il periodo di Natale)
-Spenderete esattamente il doppio di quanto sborsato il giorno prima, ma chissene a questo punto
-Tornate a casa speranzosi e disposti a mandare all'aria tutta la vostra carriera universitaria in caso di mancata riuscita
-Reinserite la nuova cartuccia nello stesso slot corrispondente di prima
-Constaterete che non c'era affatto bisogno di compiere tutte le 34 operazioni precedenti e che bastava ricomprarne subito un'altra
-Gioite e allo stesso tempo punitevi fisicamente per quanto siete stati idioti
-Presentate il lavoro, perfettamente svolto, agli occhi del professore, visibilmente soddisfatto, che vi farà un sacco di complimenti.
-E meno male, sennò di sotto dalle scale del Parione ci finiva lui!
-Posizionatela correttamente nello slot corrispondente
-Se la stampa prodotta è in bianco e nero, riprovate
-Se il risultato non cambia dopo 4 tentativi, smoccolate pure
-Se il colore della cartuccia rimane sulle dita, cominciate a preoccuparvi
-Chiamate urgentemente l'amica più prossima munita di una stampante a colori
-Inviate i file da stampare all'amica fidata di cui sopra
-Se l'amica fidata non riesce ad aprire i files, potete tranquillamente diventare volgari
-Trovate una soluzione comune con l'amica (pazientissima) fidata, che si offre di riprovare il giorno dopo da un altro pc
-Se il giorno dopo l'operazione non dà ugualmente i frutti sperati, diventate furiosi e preparatevi a fare una scenata al negozio in cui la cartuccia è stata comperata
-Riportate la cartuccia difettosa all'Ipercoop per sostituzione con una valida
-Se il box informazioni vi dice che i prodotti aperti (ovviamente li avete aperti per accertarvi che funzionino!) vanno restituiti al centro assistenza, ma che questo di domenica è CHIUSO, la disperazione può cominciare a farsi strada tra la rabbia violenta e l'istinto omicida latente
-Chiedete aiuto al papà e riponete speranza nelle stampanti del suo ufficio
-Portatevi dietro il vostro portatile direttamente per evitare incompatibilità con le versioni di Office
-Collegate il portatile all'unica (!!) stampante a colori dell'ufficio (trovata dopo molteplici avanscoperte)
-Vi servirà una connessione a Internet per configurare la nuova stampante sul vostro pc
-La connessione (hai visto mai) non funzionerà, perché le LAN ed il loro meccanismo sono il quarto mistero di Fatima non ancora svelato nonostante l'ottimo voto preso all'esame di Informatica
-Arrendetevi all'evidenza che tutto ciò che avete fatto fino a quel momento è inutile, che siete degli inetti e che se il giorno dopo vi presenterete davanti al professore senza i documenti stampati quello vi scaraventerà dalle scale del Parione
-Accettate l'idea di dover comperare un'altra cartuccia a colori, nella speranza che non sia difettosa come l'altra (quante probabilità ci sono tanto, no?!?)
-Tornate all'Ipercoop e scoprirete che quella acquistata il giorno prima era l'ultima confezione disponibile per il vostro tipo di stampante
-Siete fermamente convinti che l'esame sarà un disastro, e cominciate a ridere istericamente del vostro destino beffardo e della vostra assoluta mancanza di organizzazione in quanto se tutto questo l'aveste fatto 2 giorni prima sareste già a casa a ripassare le 487 pagine del manuale
-Confidate nell'Euronics e aspettate l'apertura delle 16.00 per precipitarvi a comperare l'agognata cartuccia (facendovi largo tra la calca che neanche durante il periodo di Natale)
-Spenderete esattamente il doppio di quanto sborsato il giorno prima, ma chissene a questo punto
-Tornate a casa speranzosi e disposti a mandare all'aria tutta la vostra carriera universitaria in caso di mancata riuscita
-Reinserite la nuova cartuccia nello stesso slot corrispondente di prima
-Constaterete che non c'era affatto bisogno di compiere tutte le 34 operazioni precedenti e che bastava ricomprarne subito un'altra
-Gioite e allo stesso tempo punitevi fisicamente per quanto siete stati idioti
-Presentate il lavoro, perfettamente svolto, agli occhi del professore, visibilmente soddisfatto, che vi farà un sacco di complimenti.
-E meno male, sennò di sotto dalle scale del Parione ci finiva lui!
Nessun commento:
Posta un commento